Aiò! Leghji!





1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
U pappaghjallu


Anghjulucciu era pastore in Balagna è curava e so capre quassù, per i so rughjoni muntagnoli. E so ghjurnate,
e si passava solu solu, cù i so animali, è forse per via di e so ghjambe à cavichjolu, i paisani u chjamavanu
Furchittolu.
Ma issa vita pasturigna ùn li garbava tantu, chì l'ore li parianu longhe trà u silenziu è a sulitudine di li monti…
À ellu, li piacia a sucetà, è quand'ella li cascava, cappiava ancu une poche di fole, storie ma dinù bucie è
burle…siccume l'omu ùn era scherzosu è maliziosu cum'è una volpe.
Ma quassù, in cima à issi pughjali balanini, a cumpagnia era scarsa è ùn li si paria di sente chè i so fisichi è e so
biasteme…quandu una capra si sbandava.
Un nipote di soiu, chì era sergente in a Culuniale, li avia prumessu di ghjunghje li un pappaghjallu di tutti i
culori affinch'ellu pudissi fà si una discursata di tantu in tantu.
-O Zì ! T'assicurgu, quist'annu chì vene, quandu voltu in permissione, u t'arrecu. Viderai chì per tè, sarà una
cumpagnia fida è interessante, chì ti tenerà discorsu… Cunta ci puru !
Ma a moglia di Anghjulucciu ùn era tantu cuntenta, ella.
-Ma chì n'averai da fà, po, d'un pappaghjallu, st'accellucciu sfacciatu è scherzosu ? In casa meia ùn ci entre ! o
scimaticò ! Ma pare di sì chì u to cerbellu s'ammullisca !...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18