Furmazioni cuntiniva Lingua corsa/Aprili 2009
|
![]() Aiò! Leghji! |
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 |
A sala, l'avianu ingrandata è turnata à pinghje, à culori più chjari. In camarona, induv'ella morse a mamma, finestra ùn ci n'era più, chì ci avianu fattu una porta à vetri cù u so cacciafora pienu à fiori. Quella vechja cucina, trista è negra, avà paria immensa senza fornu nè grate nè fucone. A nichja induv'ella mettia a sechja a puvaretta di a caccara, era turnata un caminu fattu à mattoni rossi. À di fora, nant'à u terrazzolu induv'ellu si stava à veghja d'istatina, u fratellu ci avia fattu u so cabinettu, scialbatu à calcina magra, cum'è i muri chi ùn eranu ancu à pinghje. U tettu di teghje era rifattu à coppi, è ci avianu pisatu un'antenna di televisione alta quant'è un campanile. Di quella antica casa paterna, chì Tumasgiu avia sempre in core, quallà per issu cuntinente, ùn firmava ch'è a scala di castagnu zuccatu à luna, per cullà in cucina, a dispensa bughja per tene fresca a robba, cù a so caterazza à falà in cantina è in carciula - ma capre è ghjalline, ùn ci n'era più - è l'ortu sott'à i purtelli. Passanu l'anni è cambianu i tempi ! I vechji si ne morenu, altri venenu. Ci sò e case chì e rifacenu l'eredi, o e si compranu i furesteri, è po ci n'hè chì si ne falanu. È Tumasgiu pensò chì in Corsica, s'ellu ci hè più solli avà chè prima, gustu è galabu pare ch'ellu ci ne sia assai menu. |
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 |