Furmazioni cuntiniva Lingua corsa/Aprili 2009
Approntu di l'abilitazioni
Ghjuvan Petru Luciani
Cunsiglieri Pedagogicu Dipartamintali di Lingua Corsa

Prima tappa

Capiscitura/Sprissioni à bocca
18 filmi audiovisivi
Siconda tappa

Lettura/Traduzzioni da u corsu à u francesu
6 testi
Terza tappa

Traduzzioni da u francesu à u corsu
5 scritti
Quarta tappa

A cuniscenza di
i testi ufficiali
Quinta tappa

A mutivazioni
parsunali

Casa paterna
(supranacciu)
Casa paterna
(suttanacciu)
U mantellu di Babbu
(supranacciu)
U manteddu di babbu
(suttanacciu)
Una fuchera
(supranacciu)
Una fuchera
(suttanacciu)
Nozze in paese
(supranacciu)
Nozzi in paesu
(suttanacciu)
U Natale di Don Petru
(supranacciu)
U Natali di Don Petru
(suttanacciu)
U pappaghjallu
(supranacciu)
U pappaghjaddu
(suttanacciu)





Aiò! Leghji!


1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
U natale di Don Petru
Marta ùn vulia sente nunda ! Chì Don Petru accumpagnassi a so figliola à a messa di mezanotte, li paria un veru sprupòsitu…
-È purtantu hè cusì bravu, Don Petru, cusì mansu, è cusì travagliadore, disse Lucia. U corciu ! Senti o mà ! U ligaraghju ghjustu davanti à u
purtone di a ghjesa, è viderai chì, cù mè, si tenerà tranquillu…
-Bon ! D'accordu ! Postu ch'è tù ci teni tantu, femu la finita, disse Marta. Porta ti lu ! Ma lega lu bè, mì !
È Lucia uscì à a corsa, cuntenta com'è un pichju. Traversò tuttu u paese è andete in u chjosu per ritruvà à Don Petru, u sumere, u so amicu
preferitu.
-Petrucciu carucciu meiu! li disse Lucia mugunendu è abbraccendu l'animale pè u collu, ùn voli micca ch'o vaca in ghjesa senza tè, nò? Ùn
sarebbe po micca ghjusta!
È tuttu parlendu, ella accarizzava u musu è i nacri di vellutu di u so sumere.
Sicura chì Don Petru ùn pudia risponde à Lucia ; ma ellu capia tuttu ciò ch'ella li dicia a zitelletta, è trinnicava a coda di piacè è
d'affezzione…
Caru sumerellu ! Cum'ellu era statu privu, ma pazientosu per pudè tene quindeci ghjorni, sarratu in pagliaghju, ad aspettà a fine di stu tempurale chì
s'era scatinatu i primi ghjorni di decembre ! Tandu, per carità, ùn si ne pudia lascià animali fora, chì a timpesta, spaventevule, di ventu, d'acqua
zeppa, di cutrura è di neve in muntagna, s'era abbattuta per u rughjone, è i riuli di petraculi è di fanga negra falavanu per e strade, i chjassi è ancu i
chjosi, parendu si tuttu davanti… È Lucia si ricurdava u sguardu tristu di Don Petru, prigiuneru in pagliaghju, quand'ella riescia à fà una scappata
per lampà li qualchì ballottu di fenu o quellu decalitru di castagne secche…
È po di colpu, u tempu era turnatu à cambià : dapoi dui ghjorni, una sbuffalata di caldu si stendia, purtata da un ventulellu chì ghjunghjia da l'Africa,
un'arsura insolita cum'è à l'epica di e fuchere statinche, in core di sulleoni…È ghjeramu di decembre ! In sta veghja di Natale, omu si saria parsu
d'aostu…
-Hè u mondu à l'arritrosa dicianu i vechji. S'ella dura cusì, bruntulava u babbu di Lucia, avaremu torna e surprese ! Tutta a neve di a muntagna s'hà
da strughje, è attente à l'empiifondi !!! Intantu chì, ghjunta a notte, a ghjente s'appruntava à andà in chjesa, è Lucia si pigliò una lampana è corse
à circà à Don Petru ch'ella avia lasciatu pasce in u chjosu.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23

FAOD: Furmazioni Alternativa in Òrbitu à Distanza / Aprili 2009
Issi testi di a sissioni 2008 è 2009 sò à a dispusizioni di l'insignanti com'è ducumenti di travaddu . Ùn poni più essa aduprati pà i sissioni da vena.